Trasporto Disabili con Ambulanza Attrezzata – Croce Europa Verona
Croce Europa offre un servizio di trasporto dedicato per persone con disabilità motoria. Utilizziamo veicoli attrezzati con rampe e sollevatori per facilitare il carico delle sedie a rotelle. Ogni ambulanza è dotata di piattaforma di carico e spazio interno adeguato, garantendo un trasferimento sicuro e confortevole. Il personale, costantemente formato, assiste il passeggero durante tutto il percorso, assicurando comfort e stabilità (cinture di sicurezza speciali, sedili imbottiti, ecc.). Il servizio è pensato per ogni esigenza: visite mediche, sedute riabilitative, eventi sportivi o semplici spostamenti quotidiani. Siamo operativi a Verona, Vicenza e in tutta la regione Veneto, con prenotazione online o telefonica.
I nostri vantaggi principali sono la sicurezza e l’assistenza continua: il personale sanitario controlla costantemente le condizioni del paziente, e garantiamo arrivo puntuale a destinazione. Le ambulanze per disabili rispettano le normative in materia di trasporto persone fragili. L’uso ricorrente di parole chiave come trasporto disabili in intestazioni e corpo testo assicura un buon posizionamento locale sui motori di ricerca.
- Trasferimenti sicuri con veicoli attrezzati
- Piattaforma per il carico dei disabili
- Personale formato per assistenza
- Servizio personalizzato in base alle necessità
- Prenotazione semplice tramite modulo
- Monitoraggio delle condizioni del paziente
- Disponibilità per viaggi programmati e non
- Comfort garantito durante il trasporto


Domande frequenti
Scopri le risposte alle domande più comuni riguardanti il nostro servizio di trasporto per disabili.
La prenotazione si effettua tramite il nostro form online o chiamando Croce Europa. Indica luogo/ora di partenza e arrivo, nonché le necessità speciali del paziente.
Sì, disponiamo di ambulanze progettate per trasportare utenti su sedia a rotelle: ogni mezzo ha una piattaforma di sollevamento e ancoraggi di sicurezza.
Certamente. Il nostro personale a bordo garantisce supporto medico di base e supervisione continua.
Si consiglia di prenotare con almeno 24-48 ore di anticipo per garantire la disponibilità del veicolo attrezzato.